Archivio news
-
28 luglio 2023
REAL-TIME PCR
-
21 febbraio 2023
Brachi partner tecnico di “Feel the Green | Behind the Stage”
-
25 febbraio 2021
Brachi è il primo laboratorio in Europa approvato da ZDHC per l’analisi delle acque di scarico da conceria
-
17 febbraio 2021
ULTERIORE TRASPARENZA VERSO IL MERCATO RUSSO QR CODE DataMatrix
-
22 ottobre 2020
Riparte il settore moda lusso in Cina
-
21 settembre 2020
BTS si accredita “ZDHC MRSL 2.0 Accepted Conformance Indicator”
-
27 luglio 2020
Novità di luglio del regolamento REACH
-
27 aprile 2020
Brachi torna al servizio della filiera
-
25 marzo 2020
Chiusura laboratorio Italia causa Covid-19
-
5 febbraio 2020
CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ PER ARABIA SAUDITA NUOVA PROCEDURA OBBLIGATORIA
-
16 gennaio 2020
Brachi ospita il Miroglio Fashion Workshop
-
18 dicembre 2019
Novità dal mondo ZDHC
-
10 dicembre 2019
Brachi riceve il prestigioso China Award
-
11 novembre 2019
Partecipa all'Evento Annuale 4sustainability!
-
6 marzo 2019
ZDHC premia Brachi con il Level 1!
-
10 febbraio 2019
Microplastiche: è il turno di New York
-
31 gennaio 2019
Regolamento REACH sugli ftalati
-
16 gennaio 2019
La Russia verso la tracciabilità totale
-
19 dicembre 2018
Un minuto di noi
-
7 dicembre 2018
Le fibre nobili: requisiti, normative, orizzonti
10 settembre 2015
Il brand cerca la filiera sostenibile
Il secondo appuntamento della serie in programma il 29 settembre

Il 29 settembre 2015, dalle 17.30 alle 19.00, CNA Federmoda e CNA Produzione organizzano, in collaborazione con 4sustainability, il workshop dal titolo Il brand cerca la filiera sostenibile: minaccia o opportunità?
Il workshop riprende il titolo e il tema di un analogo workshop organizzato da 4sustainability a Prato nell’estate del 2014. Una riunione operativa, più che il classico convegno-vetrina, utile ieri come oggi a fornire alle aziende informazioni pratiche su come accostarsi a una materia decisiva per presidiare il mercato da protagonisti.
«Molti operatori guardano ancora alla sostenibilità come a una minaccia, quando è evidente che si tratta invece di un’opportunità preziosa». Secondo Francesca Rulli, Sustainability Manager di 4sustainability, bisogna favorire in tutti i modi una radicale inversione di marcia: «Coniugare business ed etica ambientale e sociale non è solo una cosa “buona”. È una necessità indotta dal fatto che sono gli stessi consumatori a richiedere alle aziende comportamenti responsabili. Molti brand si stanno adeguando e stanno chiamando in causa anche le aziende della filiera, capaci in qualche caso di lodevoli iniziative autonome».
Il focus del workshop, che si terrà nella sede CNA di Scandicci, vicino a Firenze, è esattamente questo: chiarire bene cosa implica, per le aziende della filiera a cui è dedicato, un percorso integrato per la sostenibilità, presentando un metodo operativo in grado trasformare l’opportunità in vantaggio competitivo e generare nuovo valore durevole. Per tutti.
PROGRAMMA
17.30: Registrazione partecipanti
17.45: Saluti di apertura. Andrea Calistri - Presidente CNA Firenze e Massimo Marchi - Presidente CNA Federmoda Firenze
18.00: La sostenibilità e l’integrazione nei processi operativi: focus sui processi del sistema di gestione delle sostanze chimiche. Francesca Rulli - Process Factory Srl
18.30: La sostenibilità e il rischio chimico: focus sul prodotto. Primo Brachi - Brachi Testing Services Srl
18.50: Il punto di vista del brand: obiettivi e approccio.
19.15: Contributi pubblici e interventi finanziabili. Barbara Marinello - CNA Firenze
19.30: Aperitivo e termine lavori