Archivio news
-
10 febbraio 2019
Microplastiche: è il turno di New York
-
31 gennaio 2019
Regolamento REACH sugli ftalati
-
16 gennaio 2019
La Russia verso la tracciabilità totale
-
19 dicembre 2018
Un minuto di noi
-
7 dicembre 2018
Le fibre nobili: requisiti, normative, orizzonti
-
5 dicembre 2018
10 anni nel futuro
-
5 novembre 2018
Il coniglio d'angora in prima linea
-
26 settembre 2018
Igroscopico, ignifugo… È il poliacrilato!
-
13 luglio 2018
Avviso ai consumatori
-
6 luglio 2018
Al bando 33 sostanze classificate CMR
-
25 maggio 2018
Inquinamento da microplastiche
-
2 maggio 2018
In Bangladesh Brachi raddoppia
-
5 febbraio 2018
Brachi prende casa a Montemurlo
-
29 gennaio 2018
Good morning Vietnam!
-
28 gennaio 2018
Nuovi obblighi per chi vende in Corea
-
18 dicembre 2017
L’importanza della riconoscibilità
-
11 dicembre 2017
Test sul pericardio bovino
-
23 novembre 2017
Guerra all’import grigio
-
20 novembre 2017
OFR al bando negli Stati Uniti
-
8 novembre 2017
ZDHC Gateway
26 settembre 2014
La sfida del chemical management
L'Approccio Detox di 4sustainability per le aziende del settore

Non si può più fare finta di nulla: per i brand della moda la sostenibilità è un tema ineludibile, che coinvolge a doppio filo anche la catena di fornitura.
Gli studi parlano chiaro, d’altra parte: chi non si adegua, è condannato alla discriminazione dei mercati. Nei prossimi 10 anni, i consumatori adotteranno comportamenti sempre più consapevoli d’acquisto, mentre le aziende vedranno aumentare i rischi legati alla globalizzazione della catena di fornitura – rischi sociali, rischi ambientali e dunque anche economici e d’immagine.
4sustainability è ad oggi l’unico network in possesso dell’esperienza e del metodo per supportare i brand su uno degli aspetti più strategici della sostenibilità: il chemical management. Un Approccio Detox, possiamo definirlo, sviluppato per mettere in condizione i grandi marchi della moda e i loro fornitori di dichiarare la propria idoneità alla corretta gestione delle sostanze chimiche.
Improvvisare non serve. Serve l’esperienza di una realtà come 4sustainability in grado d’integrare competenze specifiche di CSR e Sostenibilità, Compliance di Prodotto, Compliance ai sistemi di gestione e D.Lgs 231, Compliance ai capitolati d'azienda su aspetti sociali e ambientali.
Consapevoli, finalmente, della centralità del tema, molti brand stanno incentivando il monitoraggio sulla catena di fonitura affinché i necessari requisiti di sostenibilità siano adottati a tutti livelli. I marchi più evoluti si stanno muovendo anche attraverso tavoli di lavoro come ZDHC e SAC, per citarne due fra i più noti... Ebbene, 4sustainability è anche su questo un passo avanti a tutti, impegnato attivamente nello sviluppo di un’innovativa piattaforma per il monitoraggio della supply chain già validata dal Tavolo ZDHC e da importanti brand internazionali.
Un partner ideale, dunque, in grado di accompagnare le aziende in tutti i percorsi della sostenibilità a partire da quello oggi forse più pressante del chemical management. L’invito è esplicito: per costruire un sistema efficace di gestione delle sostanze chimiche, la via più sicura è affidarsi a 4sustainability e al suo Approccio Detox.
Per informazioni, approfondimenti, consulenze… 4sustainability e Brachi sono a vostra disposizione.